Follow us on Facebook Follow us on Twitter
...accendiamo la ricerca scientifica in patologia vertebrale…

Iniezioni ripetitive transforaminali di steroidi nella radicolopatia cervicale

pubblicato il 29/04/2013

 

 

TITOLO DELLA RICERCA

 

 

Iniezioni ripetitive transforaminali   di steroidi nella radicolopatia cervicale: studio prospettico su 140 pazienti

 

 

RIVISTA

 

 

Evidence-Based Spine-Care Journal, Vol. 3/Issue 3, August   2012, ISSN 1663-7976

 

 

CLASSE DI EVIDENZA SCIENTIFICA

 

 

IV (bassa)

 

CONSIGLI PER IL PAZIENTE:

 

Questo studio ha analizzato   l’efficacia di iniezioni di steroidi in 140 pazienti che soffrivano da lungo   tempo di radicolopatia cervicale (dolore al collo, agli arti superiori, mal   di testa, al torace, vertigini…)  a   causa di spondilosi (processo degenerativo, o artrosi, dei dischi   intravertebrali, dei corpi vertebrali e dei tessuti adiacenti).

 

Le iniezioni, eseguite a distanza   di 3 settimane, possono ridurre i sintomi    della radicolopatia ( per frequenza, intensità, minori limitazioni   nelle attività quotidiane) nei pazienti con malattie degenerative nella   colonna cervicale nel breve periodo.

 

 

AVVERTENZE:

 

La procedura non comporta serie   complicanze, se eseguita da un esperto neuroradiologo e secondo la tecnica   standardizzata.

 

Solamente 3 pazienti hanno   riportato disturbi e incremento del dolore a collo e braccio nel primo e   secondo giorno dopo la prima iniezione di steroidi.

 

Per questo, sono necessari   ulteriori studi di lungo termine prima che il trattamento possa essere   generalmente raccomandato.