TITOLO DELLA RICERCA
|
Iniezioni caudali epidurali di steroidi (nella lombalgia): studio randomizzato controllato |
||
AUTORI |
Murakibhavi V.G., Khemka A.
|
||
PUBBLICAZIONE |
Evidence-Based Spine-Care Journal, Vol. 2/Issue 4, November 2011, ISSN 1663-7976
|
||
GENERE DELLO STUDIO |
Studio prospettico
|
CLASSE DI EVIDENZA |
II (alta) |
SCOPO ED ELEMENTI DELL’INDAGINE |
Valutare e aggiornare gli effetti delle iniezioni caudali epidurali nella gestione del dolore cronico alla schiena e nella sciatica.
- 100 pazienti (66 uomini e 34 donne) con dolore cronico per almeno 3 mesi alla schiena con sciatica unilaterale o bilaterale dovuta a un danneggiamento di un disco lombare (degenerazione o ernia), che non rispondevano agli analgesici ed al riposo. - I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi: gruppo A con trattamento conservativo (tizanidine per spasmi muscolari, diclofenac giornaliero per il dolore, amitriptyline, trazioni bilaterali e fisioterapia), e gruppo B con iniezioni caudali epidurali di steroidi (20 ml di soluzione salina, 2 ml di 2% xylocaina senza conservanti, 2 ml – 40 mg/ml – di triamcinelone acetato). Prima e dopo le iniezioni i pazienti sono stati sottoposti a dei test neurologici e fisici. - Misurazioni utilizzate: scala VAS, questionari ODI, Beck, NPI e sulla qualità di vita. - I controlli sono stati effettuati a 3 settimane, 3 mesi e 6 mesi dalla prima iniezione in entrambi i gruppi. - Periodo di osservazione: 1 anno (Giugno 2009 – Giugno 2010)
|
||
RISULTATI |
|
||
CONCLUSIONI: |
Le iniezioni caudali epidurali di steroidi sembrano essere efficaci nel trattamento del dolore cronico alla schiena e nella sciatica.
La procedura è semplice da eseguire, senza l’uso di grandi tecnologie e con minori complicanze, rispetto ai pazienti trattati in via conservativa.
Le iniezioni caudali epidurali possono offrire una valida alternativa nella gestione del dolore cronico alla schiena e della sciatica.
|