Follow us on Facebook Follow us on Twitter
...accendiamo la ricerca scientifica in patologia vertebrale…

I benefici della rinuncia al fumo nella cura del rachide

pubblicato il 10/02/2013

 

 

TITOLO DELLA RICERCA

 

La rinuncia al fumo in relazione al   miglioramento dei punteggi della scala di misurazione del dolore nei pazienti   a seguito di cura del rachide

 

 

AUTORI

 

 

Behrend C., Prasarn M., Coyne E., Horodyski M., Wright J., Rechtine GR.

 

PUBBLICAZIONE

 

J Bone Joint Surg Am. 2012 Oct 24. doi:   10.2106/JBJS.K.01598

 

 

GENERE DELLO STUDIO

 

 

Studio prospettico

 

CLASSE DI EVIDENZA

 

II (alta)

 

SCOPO ED ELEMENTI DELL’INDAGINE

 

Esaminare   l’effetto del fumo e della rinuncia al fumo sul dolore e le disabilità in   pazienti con problemi del rachide.

 

  • Analisi di una   banca dati di 5333 pazienti con dolore assiale o radicolare a causa di   problemi del rachide con riguardo alla storia del fumatore ed alla  valutazione del dolore durante il corso   della cura.
  • Altri fattori   esaminati: vantaggi secondari, sesso, età, peso, body mass index (BMI)
  • Tempo medio di   follow up: 8 mesi
  • Analisi   statistiche anche su altre variabili: status di fumatore, vantaggi secondari,   sesso, depressione ed età, quali fattori predittivi di dolore e disabilità.

 

 

RISULTATI

 

  •   In confronto con pazienti che non hanno mai   fumato, i fumatori riportano un dolore significativamente maggiore in tutte   le scale di misurazione del dolore (p < 0.001).
  •   Il miglioramento medio del dolore durante il   corso della cura è stato significativamente differente tra i fumatori ed i   non fumatori (p <0.001).
  •   Rispetto ai pazienti che hanno continuato a   fumare, quelli che hanno smesso durante il corso della cura hanno avuto un   miglioramento più significativo nella scala del dolore.
  •   Il miglioramento medio secondo la scala del   dolore è stato clinicamente importante nei pazienti non fumatori.
  •   I pazienti che hanno continuato a fumare   durante il corso della cura non hanno riportato miglioramenti clinici importanti   secondo la scala del dolore.

 

 

CONCLUSIONI:

 

Data la forte relazione tra i   miglioramenti secondo la scala del dolore e la rinuncia al fumo,  questo    studio sostiene la necessità di programmi per smettere di fumare per   quei pazienti che hanno problemi del rachide.