Follow us on Facebook Follow us on Twitter
...accendiamo la ricerca scientifica in patologia vertebrale…

Cristiana Griffoni

pubblicato il 6/03/2013

 

cristiana.griffoni@ior.it

cgriffoni@hotmail.com

 

Socio sostenitore

 

Pesaro, 22 Maggio 1970

 

 

TITOLI DI STUDIO

 

- Diploma di Maturità Scientifica ad Urbino (PU) nel luglio 1989 con votazione 56/60.

- Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l’Università di Bologna il 10 marzo 1995 con votazione 110/110 e lode.

- Abilitazione alla professione di Biologo conseguita nel maggio 1996.

- Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiologia Cellulare conseguito a Bologna il 16 febbraio 2000.

 

 

 

ATTIVITA’ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI

 

- gennaio 1993-ottobre 1995: Internato di laurea e tirocinio post-laurea presso il laboratorio del Prof. P.-L. Lollini (Istituto di Cancerologia, Università di Bologna).

- 1 novembre 1995- 31 ottobre 1999: Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiologia Cellulare presso il laboratorio del Prof. Vittorio Tomasi (Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna).

- 1 novembre 1999- 31 ottobre 2001: Borsa di studio post-dottorato dell’Università di Bologna, svolta presso il laboratorio del Prof. Vittorio Tomasi (Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna).

- 1 aprile 2002- 30 giugno 2007: Assegno di ricerca presso il laboratorio del prof. Vittorio Tomasi (Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna), con due periodi di interruzione dovuti a maternità.

- 15 ottobre 2007- 14 luglio 2009: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dal MIUR (progetto FIRB), presso il laboratorio del prof. Vittorio Tomasi (Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna).

Autrice di 42 pubblicazioni su riviste internazionali, di cui8 aprimo nome. Co-autrice di un capitolo su libro di testo.

 

ATTIVITA’ DIDATTICA

 

- 1996- 2009: supporto alla stesura di tesi di laurea per studenti di Scienze Biologiche e di Biotecnologie

- anno accademico 2000-2001 e 2001-2002: Attività di supporto alla didattica per il Corso di studio “Laboratorio di Fisiopatologia”, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università di Bologna.

- anno accademico 2009- 2010: Attività di supporto alla didattica per il Corso di studio “Fisiologia della nutrizione”, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università di Bologna.

- maggio 2005: lezione su Impiego di Oligonucleotidi antisenso per modificare l’espressione genica (Corso di Fisiologia generale, Scienze Biologiche).

- febbraio 2006: seminario presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale “Dagli oligonucleotidi antisenso all’RNA interference: nuovi strumenti per inibire l’espressione genica e studiare la funzione di singole molecole”.

- giugno 2006: lezione su tecniche di somministrazione di acidi nucleici (Corso di Fisiologia molecolare, Scienze Biologiche).

- maggio 2007: lezione su Oligonucleotidi antisenso e RNA interference (Corso di Fisiologia molecolare)

 

 

 

Dall’11 gennaio 2011 ha un contratto di collaborazione coordinata e continuativa come Ricercatrice presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, S.C. di Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo.