Follow us on Facebook Follow us on Twitter
...accendiamo la ricerca scientifica in patologia vertebrale…

Chirurgia della scoliosi negli adulti

pubblicato il 11/01/2013

 

 

 

TITOLO DELLA RICERCA

 

 

Risultati della chirurgia della scoliosi negli adulti: una revisione sistematica

 

AUTORI

 

 

Harrop J. S., Maltenfort M. G., Ratliff J. K., Yadla S.

 

PUBBLICAZIONE

 

 

Neurosurg Focus, 2010:(28):E3

 

GENERE DELLO STUDIO

 

 

Terapia – metanalisi

 

 

CLASSE DI EVIDENZA

 

I-II (alta)

 

SCOPO ED ELEMENTI DELL’INDAGINE

 

 

Revisione sistematica della letteratura nelle deformità della colonna vertebrale e valutazione/stima dei dati disponibili dei dati clinici e radiologici disponibili:

-          3299 pazienti con scoliosi valutati in 49 studi, con età media di 48 anni, sottoposti a intervento chirurgico e trattamento non chirurgico

-          Misurazioni: risultati clinici e radiologici

 

 

RISULTATI

  • La correzione media della curva maggiore è stata di 26,6 gradi per 2188 pazienti: per 2129 pazienti la riduzione media della curva è stata calcolata essere il 41%
  • La media ODI (Oswestry Disability Index ) è stata di 41,2 per 1289 pazienti e la riduzione media postoperatoria in ODI è stata di 15,7 per 911 pazienti
  • Il punteggio medio nella valutazione SRS-30 (Scoliosis Research Society) è stata di 97,1 per 1700 pazienti con un decremento medio postoperatorio del 23,1 per 999 pazienti
  • Sono state riportate 897 complicanze in 2175 pazienti (il 41,2%) e 319 pseudoartrosi in 2469 pazienti (il 12,9%)

 

 

CONCLUSIONI:

 

La chirurgia della scoliosi negli adulti è associata ad un miglioramento dei risultati clinici e radiologici ma l’incidenza delle complicanze perioperatorie è sostanziale e deve essere considerata nella gestione ottimale della malattia.